Cronistoria della Konrad Pumpe GmbH

La storia della Konrad Pumpe GmbH inizia nei primi anni del XIX secolo. Secondo alcuni documenti, Bernhard Lange, di mestiere mastro forgiatore, aveva la sua fucina con annessa azienda agricola alla casa n. 56 di Sendenhorst (all’epoca la via non aveva ancora un nome). Il successore di Bernhard fu Heinrich Lange, anch’egli mastro forgiatore, dal cui matrimonio nacquero i figli Josefine e Anton. A questo periodo (circa 1900) risale la fotografia che raffigura Heinrich Lange insieme al figlio Anton, a uno zio e a un operaio. All’epoca l’attività era dedicata alla produzione di semplici attrezzature e macchinari per l’agricoltura. Sulla foto è possibile riconoscere un trinciapaglia.

Poiché Anton Lange morì in giovane età, fu la figlia Josefine Lange a prendere in mano le redini dell’azienda del padre. Nel 1921 Josefine sposò il mastro forgiatore Conrad Pumpe di Freckenhorst, che portò avanti l’attività. Nel 1927-1928 la vecchia casa con fucina fu completamente riedificata. Ora la strada a Sendenhorst aveva anche un nome. La nuova casa si trovava all’indirizzo Oststraße 15. La fucina fu ampliata con l’aggiunta di un negozio di casalinghi e articoli in ferro. In quegli anni, oltre alla fucina la famiglia continuò a gestire anche una piccola azienda agricola. La foto mostra la casa in Oststraße 15 con la fucina (anno 1950 circa). Nel 1953 la fucina fu rilevata dal figlio Konrad. Durante gli anni successivi la fucina fu trasformata in un’officina di fabbro con vendita di macchine agricole. A metà degli anni '50 l’attività agricola venne abbandonata. Le stalle vennero dismesse e utilizzate come spazi di produzione. Alla fine degli anni '60 la casa in Oststraße 15 fu ristrutturata. La fucina venne convertita in negozio. 

Il 1977 segnò una tappa fondamentale nella storia dell’azienda. L’azienda fu trasferita dalla casa in Oststraße 15 alla zona industriale di Schörmel. Fu costruito un primo capannone con uffici annessi e l’attività vi fu trasferita il 1º ottobre 1977. All’epoca l’azienda aveva 5 dipendenti. Negli anni successivi l’attività registrò una crescita costante. Nel 1982 Konrad Pumpe scomparve improvvisamente e l’attività passò subito in mano al figlio Konrad. Nel 1999 l’azienda contava 25 dipendenti. La superficie di produzione fu ampliata a circa 2.000 metri quadrati. Poiché l’area aziendale in Schörmelweg 23 era ormai diventata troppo piccola e non offriva più possibilità di sviluppo per l’azienda, nel 1999 la famiglia acquistò un terreno di 10.000 metri quadrati in Schörmelweg 24.

Il 1º marzo 2001 su questo terreno venne inaugurato un nuovo capannone di produzione con uffici annessi. Questo permise di ampliare la superficie di produzione a 2.600 m². L’area comprende inoltre un magazzino di 5.000 m², nonché parcheggi per clienti e dipendenti. Grazie a questo investimento, l’azienda ha posto basi solide per il suo sviluppo nel nuovo millennio.

Il 15.12.2003, in Schörmelweg 24, dove fino a quel momento l’attività era esclusivamente di produzione, fu inaugurato un nuovo magazzino ricambi e un capannone di spedizioni. Con il trasferimento dell’amministrazione nei nuovi uffici, oggi tutti i reparti si trovano in questa sede.

A metà del 2005 l’area è stata ampliata di ulteriori 2.000 m² e attualmente ha un’estensione di 12.000 m². È stato costruito un nuovo capannone di 1.200 metri quadrati.

A gennaio 2006 l’edificio ad uso uffici è stato ampliato con una nuova costruzione annessa, che ne ha raddoppiato le dimensioni. L’intervento è stato reso necessario dalle crescenti esigenze operative dell’azienda.

Nel 2007 è stato costruito un nuovo capannone di produzione con una superficie utile di 1.200 m².

Nel 2010 è stato edificato un edificio a 3 piani ad uso uffici con aule per la formazione (adatte ai portatori di handicap) con una superficie complessiva di 500 m².

Nel 2011 è stato realizzato un nuovo reparto per la produzione ad asportazione di truciolo.

Nel 2011-2012 l’area aziendale è stata portata a 21.000 m².

2011-2012

  • Ampliamento dell’area esterna pavimentata a ca. 8.000 m²
  • È stato realizzato un nuovo accesso all’area aziendale (cancello 3).
  • È stato costruito un nuovo capannone di produzione di 1.800 m², che ha portato la superficie coperta a 7.600 m².

Nel 2013 è stato introdotto un sistema di stoccaggio per materiale piatto con una capacità di 860 scomparti. Attualmente l’azienda dispone di una capacità di stoccaggio di formati piatti di dimensioni 4.000x2.000 mm e 3.000x1.500 mm e un carico utile di 3.000 kg per posto di stoccaggio. Puntando sulla flessibilità dello stoccaggio di lamiere, l’azienda intende garantire un’alimentazione continua e automatica degli impianti di produzione.

Nel 2017, dopo vari anni di preparazione, Stefan Pumpe, figlio di Konrad Pumpe, è stato nominato quale partner paritario al ruolo di Amministratore delegato. Con questa nomina, la direzione dell’azienda è stata affidata a un giovane amministratore che è anche garanzia del controllo futuro dell’azienda da parte della famiglia Pumpe.

2017-2018

  • L’acquisto di un nuovo terreno ha portato l’area aziendale a ca. 31.000 m².
  • Il terreno è stato provvisto dei necessari allacciamenti e collegato all’area aziendale attraverso una strada carrozzabile; inoltre è stata realizzata una nuova uscita dall’area.
  • Costruzione di un nuovo parcheggio
  • Costruzione di un nuovo capannone adibito a parcheggio e di parcheggi sotterranei per poter posteggiare tutti i veicoli al coperto.

2019

  • Costruzione di un capannone di ca. 300 m² per il quale è stata ottenuta l’autorizzazione alla mordenzatura dell’acciaio inox per il trattamento delle superfici dei nostri prodotti.
  • L’edificio ad uso uffici è stato ulteriormente ampliato con un nuovo annesso di 600 m² circa. Questo ha permesso di creare condizioni di lavoro ottimali per la direzione aziendale, l’ufficio progettazione, la preparazione del lavoro e l’ufficio di produzione.
  • Nell’ambito dei lavori di ristrutturazione sono state realizzate anche una grande mensa con zona cucina per poter offrire ai collaboratori della produzione e dell’amministrazione uno spazio conviviale comune.

Nel 2020 è stato costruito un capannone di produzione di ca. 1.850 m² dotato di una gru da 32 t. Qui sono stati allestiti un reparto di produzione ad asportazione di truciolo di 400 m² e un’area di 1.400 m² per il completamento dei nostri impianti e il caricamento. La gru ci consente di caricare i camion direttamente nel capannone. Questo ulteriore capannone ha permesso di ottimizzare tutte le procedure aziendali e di disporre di condizioni di produzione ottimali.

Nel 2021 è stata acquistata una superficie di ca. 5.000 m² di fronte all’edificio amministrativo. Ora la nostra azienda si estende su un’area di ca. 36.000 m² di terreno e dispone di ca. 11.100 m² di capannoni e di una superficie ad uso uffici di ca. 900 m².