I substrati solidi, come mais, insilato di cereali interi, letame solido e pollina, vengono immagazzinati, lavorati e immessi in forma solida nel fermentatore sotto il livello del liquido.
Un BIOMISCHER in combinazione con le nostre coclee per biomasse consente di alimentare un impianto a biogas in modo uniforme e sicuro. Da noi trovate la tecnica di alimentazione per le vostre esigenze da un unico fornitore. La vasca di base è realizzata di serie in acciaio inox. Su richiesta anche la parte superiore, la coclea di miscelazione e le sue lame possono essere realizzate in acciaio inox. Ciò consente un’usura ridotta: inossidabile, a manutenzione ridotta e robusto.
Il BIOMISCHER è dotato di coclee di dosaggio e miscelazione con lame. La coclea di dosaggio prepara il materiale finché l’unità di trasporto a coclea non è in grado di lavorarlo. Grazie alla rotazione, la guida di scarico con cuscinetti a strisciamento in plastica impedisce la formazione di un ponte sullo scarico della coclea. Il numero di giri della coclea è di 8-12 giri/min. Questo numero di giri consente un processo di miscelazione condizionato nell’area inferiore del biomixer. A seconda del materiale sono disponibili coclee di miscelazione di diverse dimensioni.
L’azionamento avviene mediante robusti motoriduttori con albero cardanico e riduttori epicicloidali angolari. Un bullone di trancio è integrato nella trasmissione come protezione. Un convertitore di frequenza può aumentare il numero di giri per potenziare il processo di miscelazione. La consistenza del materiale immesso influisce fortemente sulla durata del processo di miscelazione. Un funzionamento ottimale è garantito per biomasse trinciate.
Un dispositivo di pesatura con unità di controllo garantisce la regolazione della quantità. È possibile scegliere fra diversi display e unità di controllo computerizzate. Di serie è prevista una comunicazione del dispositivo di pesatura e dell’unità di controllo con unità di controllo esterne.
Un dispositivo di pesatura con unità di controllo garantisce la regolazione della quantità. È possibile scegliere fra diversi display e unità di controllo computerizzate. Di serie è prevista una comunicazione del dispositivo di pesatura e dell’unità di controllo con unità di controllo esterne.
Gli impianti possono essere forniti con comando completamente elettrico pronto per l’uso. Sul posto basta collegare la linea di alimentazione principale. In questo modo si garantisce un montaggio rapido dell’impianto.
Trasportiamo la biomassa nel fermentatore nei più svariati modi. Il nostro assortimento comprende coclee con portate fino a 23 m³/h, ma disponiamo di soluzioni per qualsiasi esigenza.
Su richiesta i nostri biomixer possono essere combinati anche con altri sistemi di alimentazione.
La nostra tecnica di alimentazione si adatta perfettamente alle condizioni in loco. Il BIOMISCHER è disponibile con uno, due o tre mescolatori verticali. È possibile scegliere fra tre modelli a seconda del volume di stoccaggio richiesto:
L’apparecchio di base è costituito da una vasca in acciaio inox da 12m³. A seconda della struttura, l’apparecchio può essere ampliato a 20m². Tutti i componenti a contatto con il prodotto sono realizzati in acciaio inox. Su richiesta anche la struttura può essere realizzata in acciaio inox. Tutti gli impianti possono essere forniti con dispositivo di pesatura e comando completamente elettrico. In questo modo forniamo una soluzione personalizzata per tutti gli agricoltori e i produttori di energia.
L’apparecchio di base è costituito da una vasca in acciaio inox da 30 m³. A seconda della struttura, l’apparecchio può essere ampliato a 50 m³. Tutti i componenti a contatto con il prodotto sono realizzati in acciaio inox. Su richiesta anche la struttura può essere realizzata in acciaio inox. Tutti gli impianti possono essere forniti con dispositivo di pesatura e comando completamente elettrico. In questo modo forniamo una soluzione personalizzata per tutti gli agricoltori e i produttori di energia.
L’apparecchio di base è costituito da una vasca in acciaio inox da 60 m³. A seconda della struttura, l’apparecchio può essere ampliato a 80m³. Tutti i componenti a contatto con il prodotto sono realizzati in acciaio inox. Su richiesta anche la struttura può essere realizzata in acciaio inox. Tutti gli impianti possono essere forniti con dispositivo di pesatura e comando completamente elettrico. In questo modo forniamo una soluzione personalizzata per tutti gli agricoltori e i produttori di energia.
Per ridurre al minimo le emissioni e gli influssi delle condizioni meteorologiche, il BIOMIXER può essere dotato di una copertura ad azionamento elettrico. La copertura è una robusta struttura in acciaio inox costituita da segmenti. Su richiesta la copertura può essere azionata con un radiocomando.
Gli impianti possono essere forniti con comando completamente elettrico pronto per l’uso. Sul posto basta collegare la linea di alimentazione principale. In questo modo si garantisce un montaggio rapido dell’impianto. Trasportiamo la biomassa nel fermentatore nei più svariati modi. Il nostro assortimento comprende coclee con portate fino a 23 m³/h, ma disponiamo di soluzioni per qualsiasi esigenza. Su richiesta i nostri biomixer possono essere combinati anche con altri sistemi di alimentazione.
Per guardare in modo sicuro all’interno del BIOMISCHER è disponibile una scala di accesso antiscivolo zincata a caldo.
L’automazione della lubrificazione costituisce una procedura semplice ed economica per la centralizzazione e l’automazione della lubrificazione.
Per facilitare gli interventi di manutenzione, la parete laterale del serbatoio può essere dotata di un’apertura d’ispezione su richiesta.
Per il controllo dell’impianto di dosaggio proponiamo quadri elettrici su misura. In combinazione con il relativo computer di pesatura, gli impianti di dosaggio possono quindi essere utilizzati anche autonomamente.
Per evitare che durante il caricamento il substrato finisca dietro il serbatoio, è possibile montare dei segmenti in acciaio inox (possibile solo per apparecchiature senza copertura).
Per un esatto controllo delle quantità di riempimento vengono utilizzati sensori della forza di taglio e di pressione. Diverse unità di visualizzazione, su richiesta con un display alfanumerico ben leggibile di grandi dimensioni collegato a due file di LED, garantiscono un’elevata facilità d’uso e una semplice programmazione delle quantità di dosaggio ottimali. Per l’ulteriore elaborazione dei dati sono disponibili sia uscite di segnale analogiche che interfacce Profibus.